Apparecchio Aquaring in una azienda di lavorazione del latte

MARCHE
In una azienda di lavorazione del latte, la Società Coop. TREVALLI COOPERLAT di Jesi, la continua formazione di calcare obbligava a frequenti manutenzioni a due scambiatori di calore tanto che l’imprenditore decideva di far installare su ambedue un apparecchio AQUARING in funzione anticalcare.
Lo scambiatore per acqua sanitaria è riscaldato da vapore di recupero dal processo; a distanza di tre anni lo scambio termico è ancora ottimale e lo scambiatore non è più stato sottoposto a manutenzione.
Nel secondo scambiatore si utilizzava acqua di pozzo per condensare del vapore; l’acqua era addittivata con polifosfati ed ogni 7 / 10 gg il tubo di adduzione dell’acqua fredda si otturava completamente di calcare.
Installato il dispositivo AQUARING, è stato fatto un primo controllo dopo 15 giorni: l’immagine mostra uno strato di circa 8/10 mm di poltiglia morbida formata da polvere di calcare e polifosfato.
Si è deciso quindi di escludere l’utilizzo dei polifosfati e di far funzionare il dispositivo AQUARING da solo per ulteriori 15 giorni: di seguito si può vedere la foto che mostra chiaramente la scomparsa di qualsiasi deposito di materiale.
Nei successivi tre anni non è stato necessario alcun intervento di pulizia, fatto salvo un solo episodio causato dallo scollegamento accidentale ed inavvertito della alimentazione elettrica al dispositivo AQUARING !!!!